Il cui unico obiettivo è la difesa del diritto all’oblio e l’eliminazione dei contenuti in Internet relativi a imprese e privati.
La rete sperimenta ogni giorno l’integrazione di nuove reti e utenti, un notevole aumento di informazioni e contenuti, che estendono la loro ampiezza e il loro dominio contemporaneamente alla nascita di nuovi mercati, tecnologie, istituzioni e imprese che approfittano di questo nuovo mezzo, il cui potenziale è ancora tutto da scoprire.
Tutti noi, quando cerchiamo qualcosa, conosciamo qualcuno, vogliamo sapere di più sulla sua persona, avere più informazioni e sapere se è possibile fare affari oltre a intrattenere altre attività. Basta accedere al nostro computer e con un semplice click iniziare a cercare informazioni.
Se un’informazione pubblicata in Internet è però falsa, questa può comportarle danni, determinando il fallimento dei suoi affari, la perdita del suo attuale posto di lavoro o l’impossibilità ad accedere ad un nuovo impiego.
Tuttavia, il fatto che Internet impedisca la censura di governi o amministrazione pubblica e di contenuti scomodi, democratizzando così l’informazione e la rete, questa si presta al cattivo uso da parte degli utenti, i quali creano contenuti a volte illegali, diffamatori, ingiuriosi e calunniosi. In passato accadeva che di una notizia pubblicata su un giornale non restasse nulla il giorno seguente se non nell’archivio del quotidiano stesso.
“Si diceva che la notizia di oggi avrebbe avvolto il panino del giorno dopo” (facendo riferimento alle pagine del giornale).”
I telefoni cellulari, le schede di memoria, le consolle di gioco portatili e i router cellulari permettono agli utenti di connettersi a Internet in modalità wireless e di generare dati e informazioni in maniera inconscia, offrendo diverse e precise informazioni riguardo la nostra vita e attività sociali, così come informazioni circa l’indirizzo di posta elettronica, dati personali, etc.., che rimangono a disposizione del pubblico, senza che ce ne rendiamo conto, con tutti i danni che ciò può comportare.
ELIMINALIA nasce per garantire la tua privacy e la sicurezza in rete. Questo meraviglioso strumento che ci offre tanti vantaggi, si può convertire a volte nel peggiore degli incubi. La libertà di espressione è uno dei nostri diritti più preziosi, sancito dalla Costituzione.
Oggi, una “notizia”, anche se falsa, permane in eterno in Internet, alla mercé si chiunque cerchi il suo nome o quello della tua impresa. Un commento negativo, o addirittura infamie e calunnie, possono distruggere anni di buona reputazione, fino a far fallire affari e imprese.
Coscienti di questo, ci dedichiamo a “cancellare” il tuo passato. Il nostro team di esperti cancella uno per uno i link esistenti che riguardano la tua persona o la tua impresa, dando se caso, anche il via alle azioni legali che portano all’obbiettivo desiderato, in aggiunta disponiamo di servizi giuridici propri. Tutto ciò comporta logicamente un costo, d’altra parte, quanto costa a lei o alla sua impresa essere attaccato ogni mese da questa cattiva pubblicità? Quanti affari falliscono a causa di questa? È disposto a tutto ciò, potendosi difendere? La reputazione in Internet è importante, ed è giusto proteggerla.
I nostri uffici
Uffici disponibili in 9 paesi.
Cancelliamo dati e informazioni da internet e garantiamo il diritto all'oblio
RIGUARDO A NOI
© 2011 – 2021 ELIMINALIA. – Condizioni d’uso | Politica dei cookie | Política sulla privacy. Tutti i diritti riservati. I marchi utilizzati sono marchi di ELIMINALIA LTD o ELIMINALIA Nord America. Tutti gli altri nomi e marchi sono marchi registrati delle rispettive società. 622/5000 Il contenuto di questo sito Web Eliminalia.com e i rispettivi domini, sottodomini ed estensioni sono protetti nel numero di Safe Stamper: 180829-F4T3WZ. I cataloghi (Brochure) ei contratti per la fornitura di servizi tra i clienti o le aziende interessate ai servizi di questo sito Web e ad Eliminalia sono depositati nel Registro di proprietà intellettuale di Safe Creative, ciascun documento con i rispettivi numeri di certificazione e di registrazione. Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Select your country